Lunedì 15 giugno alle ore 20.00, al Teatro Carignano di Torino, va in scena il Piccolo Principe, la creatura nata dalla penna di Antoine de Saint Exupéry, pietra miliare della letteratura non solo infantile. Il grande classico diventa opera lirica in tre atti, con musiche e libretto di Alberto Caruso; unaproduzione Accademia PerosiOnlus con il sostegno della Fondazione CRT, per la regia di MarioAcampa. Ambientato in un aeroporto scarno di una città fantasma anni ’50, con hostess e steward cheevocano l’iconica compagnia aerea PanAm, in un terminal senza confini, senza percorsi obbligati,secondo l’interpretazione del regista. L’idea di Acampa è costruita sull’idea portante della valigia,metafora ideale di ciò che ogni uomo, ogni giorno, porta con sé: una valigia carica di sogni,aspirazioni, errori, desideri, buoni propositi e rimpianti. Sulla scena una scala per farci scappare,stretti al mancorrente, un varco verso l’inconscio più profondo e le fantasie più segrete, un posto incui chiedersi, insieme al piccolo principe, dove abbiamo sbagliato? Cos’è veramente importante?Qual è il vero amore? Le musiche saranno eseguite dall’Ensemble di ex borsisti sostenuti dalla Fondazione CRTnell’ambito del Progetto Talenti Musicali. Per informazioni e prenotazioni: L’evento è a ingresso libero, previa prenotazione ai seguenti recapiti: tel 011.5629708 – mail piccoloprincipe@agenziauno.com
L'articolo Con la Regia di Mario Acampa il Piccolo Principe canta lirico sembra essere il primo su Lifestyle Blog | Lifestyleblog.it.